BLOG

L’IMPORTANZA DI AVERE DEI LIMITI

Pubblicato il

Questi ultimi due mesi sono stati senza dubbio i più impegnativi di sempre dal punto di vista lavorativo [sì, anche più di quando facevo di giorno la commessa e di sera la cameriera. Su questa cosa forse un giorno scriverò un post, perché è stata una delle informazioni che più ha sconvolto i miei allievi; […]

BLOG

DI COSA TI OCCUPI? (ANCHE) DELLA DIREZIONE (ARTISTICA)

Pubblicato il

Lo scorso anno con l’ensemble collettivo_21 a Piacenza è nato il festival incó_ntemporanea,  in cui mi sono occupata della direzione. Dire “direzione artistica” non è del tutto corretto, in quanto con l’ensemble abbiamo sempre lavorato di comune accordo, definendo le scelte musicali; si tratta di direzione vera e propria, mi sono trasformata in una sorta di […]

BLOG

Umberto Petrin e Marco Domenichetti, tra musica popolare e jazz

Pubblicato il

Avevo già scritto circa un mese fa di incó_ntemporanea, il festival di musica contemporanea a cura del collettivo_21, per cui io mi occupo della direzione artistica e di quanto concerne l’organizzazione (ah, la burocrazia) e la comunicazione. Dopo l’inaugurazione dello scorso 13 maggio a Palazzo Ghizzoni Nasalli (PC) e il laboratorio di musicoterapia realizzato alla Scuola […]

BLOG

Inco’_ntemporanea: il festival del collettivo_21

Pubblicato il
claudia-collettivo-21

Alla fine dell’anno scorso è successa una cosa bella: io e gli altri membri fondatori del collettivo_21, un ensemble di musica contemporanea, ci siamo seduti intorno a un tavolo e abbiamo scritto un progetto che ci avrebbe permesso di partecipare a un bando comunale. Andiamo con ordine. COSA AVEVAMO IN MENTE Dopo le esperienze della […]