BLOG

NON TUTTE LE COSE SONO UGUALI

Pubblicato il

Se mi avessero chiesto quando ho iniziato l’università – ormai dieci anni fa – che mi sarei occupata di comunicazione e musica contemporanea avrei risposto con una faccia attonita, al limite tra lo stupore e la perplessità. Non pensavo, quando iniziai a studiare musica al DAMS di Bologna, che il mio lavoro si sarebbe delineato […]

BLOG

INSEGNARE: UNA QUESTIONE DI COMUNICAZIONE ED EQUILIBRIO

Pubblicato il

Qui sul blog recentemente ho scritto degli alti e bassi del fare due lavori contemporaneamente, uno da libera professionista e l’altro da dipendente. Da ottobre scorso insegno educazione musicale in una scuola secondaria di primo grado, e praticamente niente è stato come me l’aspettavo. INSEGNARE, OVVERO IMPRIMERE SEGNI (NELLA MENTE) Avevo già avuto esperienza di […]

BLOG

COMUNICARE UN EVENTO: UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO

Pubblicato il

Alcuni anni fa, Facebook dettava legge in fatto di eventi: effettivamente in pochi usavano il social per promuovere la propria iniziativa, così – lo dico da utente – quando arrivava un invito a un evento ci si faceva caso, si andavano a leggere i dettagli e il click su “parteciperò” era più o meno pensato. […]

BLOG

C’E’ MUSICA E MUSICA: DI COSA PARLARE?

Pubblicato il

Di recente ho letto un post interessante di Enrica  Crivello in cui parlava della reticenza degli esperti di vari settori a condividere il proprio sapere; il post lo trovi qui, sinteticamente Enrica – che non ha bisogno di presentazioni e che comunque ho già citato in diverse occasioni – sostiene che di fatto la conversazione […]